Chiesa della Croce
Schede primarie
Chiesa della Croce
Nel centro storico del paese toscano è il luogo dove la tradizione vuole che S. Francesco, di ritorno ad Assisi dalla Verna, piantasse una croce di legno a terra. Fra il 1499 e il 1534 fu edificata la chiesa con l’annesso convento. All’interno vi sono opere pittoriche del tardo Cinquecento e Seicento, tra le quali l’ Immacolata Concezione del Passignano e l’ Invenzione della Croce di Francesco Curradi. Lo stemma nel portale è quello della Fraternita di S. Maria del Borghetto, antica Confraternita di Misericordia la cui sede era nell’attuale Piazza Mameli. È una chiesa significativa per la comunità poiché accoglie le spoglie del cronista seicentesco Lorenzo Taglieschi.
Luoghi della Fede

Piazzetta della Croce
52031 Anghiari (AR)
52031 Anghiari (AR)
Note visite:
Non è disponibile un orario di apertura