"Loading..."

Il Palio del Conte

Schede primarie

Il Palio del Conte

Situato alle pendici del massiccio del Catria, e vegliato dal suo Castello, Frontone rappresenta un luogo strategico, punto di passaggio, di scambio. Nel 1530 sotto la famiglia Della Porta, Frontone diventa Contea e tale rimarrà fino agli inizi del 1800, a seguito della discesa di Napoleone in Italia. Nato dalla volontà di riscoprire le proprie tradizioni il Palio del Conte mette in competizione, sempre in maniera goliardica, gli abitanti di Frontone.  Divisi in 4 Contrade che portano i nomi dei Santi Teodoro (patrono del Comune), Antonio, Barbara e Madonna del Buonconsiglio, sfidano in gare di abilità e destrezza per aggiudicarsi l'ambito Palio, la Chiave del Castello. La festa si apre con una sfilata in costume; il Conte della Porta ritorna a Frontone per il periodo estivo, riprendendo la gestione diretta della Contea. Accolto festante dalle genti di Frontone, ed accompagnato da arcieri, uomini in arme, nobili, sbandieratori, musici e quant'altro, il Conte riapre la maestosa porta del suo Castello. In suo onore e per il suo diletto, le quattro Contrade, si daranno così battaglia in sfide di vario genere e con partecipanti di ogni età, ma sempre con un rimando alle radici colturali del luogo, per una continua riscoperta e valorizzazione del territorio. Ad accogliere gli ospiti la Taverna delle Contrade con specialità locali, divertimento, musica e mercato medioevale, per due giornate assolutamente da non perdere. Nel terzo week-end di luglio. 

Arte e cultura
Altro
07/07/2025
Via del Mare
61040 Frontone (PU)
Tel: 3332313150


Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-07-08
E.g., 09:19