"Loading..."

Palazzo Romagnoli

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Palazzo Romagnoli

Il Palazzo Romagnoli - Reggiani prende il nome dalla famiglia Romagnoli di origine cesenate, che si stabilì a Forlì dal 1806 quando Lorenzo Romagnoli divenne prefetto della città durante il governo francese, e dalla famiglia Reggiani. Girolamo Lorenzo Reggiani sposò l'ultima discendente Virginia e assunse il cognome di Reggiani Romagnoli. L'edificio, venduto dalla famiglia nel 1965 al Comune, è stato a lungo destinato dall'esercito a sede del distretto militare della Provincia di Forlì per la visita medica di leva. L'edificio nella sua veste attuale è il risultato dell'accorpamento di più unità immobiliari preesistenti che all'atto della sua ristrutturazione e valorizzazione ordinata dal prefetto napoleonico Lorenzo Romagnoli fu unificato in un'unica struttura architettonica. I soffitti del piano terra e quelli del piano nobile, al quale si accede dallo scalone monumentale, sono interamente decorati secondo uno stile 'di transizione' tra il barocco e il neoclassico, in parte riconducibile alla bottega di Felice Giani. A due passi dai Musei San Domenico, Palazzo Romagnoli, dopo il recente restauro, ospita le collezioni civiche del Novecento, in particolare il piano terra è dedicato all'esposizione permanente della prestigiosa Collezione Verzocchi, mentre al primo piano sono collocate una selezione di opere tra cui gli oli e le incisioni di Morandi della Donazione Righini, le sculture di Wildt legate alla figura di Raniero Paulucci de Calboli e 'La grande Romagna', opere pittoriche e plastiche rappresentative del vasto e composito patrimonio novecentesco forlivese. 

  • Musei
    Via Albicini, 12
    47121 Forlì (FC)
    Tel: 0543 712627
    Orario invernale: 
    Dall'11 febbraio al 18 giugno 2017 dal martedì al venerdì ore 9,30 – 17,30; sabato, domenica e festivi ore 10,00 – 18,00
    Chiusura: 
    lunedì

    Avvia il Calcolo Percorso

    E.g., 2025-06-23
    E.g., 08:20

    BESbswy