"Loading..."

Oratorio di San Sebastiano

Schede primarie

Messaggio di avvertimento

mPDF library is not included. Please check your "sites/all/libraries" directory or " /sites/your-domain-name/libraries/ directory " or "sites/all/modules/pdf_using_mpdf" directory.

Oratorio di San Sebastiano

La chiesa della congregazione dei Battuti Bianchi, edificata tra il 1496 e il 1502 su progetto di Pace Bombace, pur essendo rimasta incompiuta nella copertura, è esempio di architettura rinascimentale di stampo brunelleschiano e albertiano. La raffinata qualità delle soluzioni prospettiche ha fatto ipotizzare l'intervento nell'ideazione di Melozzo degli Ambrogi, che spiegherebbe l'apporto stilistico dell'architettura, in particolare di Roma e Urbino. L'oratorio presenta un corpo principale a croce greca e un atrio sormontato da cupola, con l'esterno in mattoni. Lungo le pareti interne, le cornici in cotto finemente lavorate partecipano al gioco di equilibri prospettici dell'edificio. L'Oratorio, sconsacrato, completamente restaurato tra il 1978 e il 1982 è oggi sede di mostre.

Piazza Guido da Montefeltro
47121 Forlì (FC)
Tel: 0543 712606
Note visite: 
Aperto solo in concomitanza con eventi e mostre

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 14:41