Punti di interesse
Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura, grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.
Santa Sofia
Chiesa di San Pietro a Corniolo
La prima notizia sulla chiesa risale al XII sec., periodo in cui rappresentava il punto di riferimento religioso dell'antica corte di Fafforata (l...
Diga di Ridracoli
La Diga di Ridracoli, con il suo bacino artificiale, è stata realizzata fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Il muro, che...
Galleria D'Arte Contemporanea “Vero Stoppioni”
La Galleria d'Arte Contemporanea “Vero Stoppioni” è nata nel 1990 in stretta relazione con il Premio Campigna e lo spirito del suo promotore Vero...
Idro – Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Collegato alla diga di Ridracoli è stato allestito IDRO Ecomuseo delle acque di Ridracoli. La moderna sede espositiva è ospitata nello storico...
Parco di Sculture all'aperto
In stretta connessione con le Galleria d'Arte Contemporanea è nato nel 1993 il Parco di Sculture all'aperto. Le installazioni, di artisti da fama...
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Piazza Matteotti
Piazza Matteotti rappresenta il centro vitale del paese bidentino. Si affaccia sul fiume Bidente e conserva interessanti edifici religiosi e...