"Loading..."

Punti di interesse

Oltre 3000 anni di storia, il passaggio di artisti straordinari, la passione degli uomini di oggi per l’arte e la cultura,
grandi opere del passato ma anche sperimentazioni contemporanee: tra fortezze, musei, abbazie, parchi avventura
e sentieri natura, scoprirete un territorio sorprendente.

Macerata Feltria

1.

Borgo del castello

Macerata Feltria
(PU)

Il Borgo del castello di Macerata Feltria, di origine medievale, fa parte del Club “I Borghi più belli d’Italia”. Tra le strette vie, piazzette e...



2.

Chiesa di San Francesco

Macerata Feltria
(PU)

La chiesa di San Francesco, con l’annesso convento, fu eretta nel XIV secolo. L’edificio ecclesiastico conservava al suo interno importanti opere...



3.

Chiesa di San Giuseppe

Macerata Feltria
(PU)

La medievale chiesa di San Giuseppe  sfoggia al suo interno un fastoso altare barocco in legno intagliato e dorato e, davanti a questo, protetto...



4.

Chiesa di San Michele Arcangelo

Macerata Feltria
(PU)

L’attuale chiesa di San Michele Arcangelo fu edificata in seguito all’abbattimento sul finire dell’Ottocento dell’antica chiesa, con la stessa...



5.

Chiesa di Santa Chiara

Macerata Feltria
(PU)

La chiesa di Santa Chiara è un edificio ecclesiale settecentesco un tempo annesso ad un importante convento purtroppo in gran parte abbattuto...



6.

Museo Civico Archeologico

Macerata Feltria
(PU)

All’interno del medievale Palazzo del Podestà è allestito il Museo Civico Archeologico che ospita testimonianze archeologiche e paleontologiche...



7.

Museo della Radio d’epoca

Macerata Feltria
(PU)

Il Museo della Radio d’epoca è ospitato all’interno di alcuni spazi dell’ex convento di San Francesco. Formatosi grazie alla donazione Chiuselli,...



8.

Museo d’archeologia industriale

Macerata Feltria
(PU)

Il museo ospita una serie di attrezzature perfettamente funzionanti che provengono da alcune officine meccaniche dei primi anni del secolo scorso...



9.

Pieve di San Cassiano

Macerata Feltria
(PU)

Poco lontano dal centro abitato, dove anticamente era ubicata la città romana di Pitinum Pisaurense, in direzione Carpegna, sorge l’...



10.

Pitinum Thermae

Macerata Feltria
(PU)

Nei pressi della Pieve di San Cassiano è possibile visitare l’area archeologica dell’antica città romana di Pitinum Pisaurense, una città...



11.

Scavi archeologici Pitinum Pisaurense

Macerata Feltria
(PU)

Nei pressi della Pieve di San Cassiano è possibile visitare l’area archeologica dell’antica città romana di Pitinum Pisaurense, una città...



12.

Teatro Angelo Battelli

Macerata Feltria
(PU)

Il Teatro, dedicato al politico e fisico maceratino Angelo Battelli (1862-1916), fu edificato nel 1932; esso è dotato di 400 posti, suddivisi tra...



13.

Torre civica Museo Paleontologico

Macerata Feltria
(PU)

La medievale Torre civica ospita all’interno dei suoi quattro piani una collezione di fossili pazientemente raccolti lungo il territorio feltresco...