"Loading..."

Chiesa di San Francesco

Schede primarie

Chiesa di San Francesco

Edificata tra 1234 ed il 1240, a soli otto anni dalla morte del Santo d’Assisi, detiene il primato di fondazione francescana più antica delle Marche. Mirabile esempio di gotico medio appenninico, l’edificio si sviluppa ad unica navata con copertura a capriate lignee a due falde, presentando i caratteri di austerità e rigore tipici dell’architettura francescana. L’abside poligonale, scandita esternamente da una teoria di archi a tutto sesto culmina con un ornato ad archetti fittili che si armonizza perfettamente con lo slanciato campanile cuspidato in cotto. Il raffinato portale marmoreo reca nella lunetta un deteriorato affresco attribuito all’eugubino Guido Palmerucci raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi Francesco e Giovanni Battista. Dell’originaria decorazione murale, rimangono preziosi brani pittorici, che trovano l’apice nell’ornamento a fresco del catino absidale, esempio eloquente di arte trecentesca centro-italiana, che la critica ha attribuito a Mello da Gubbio. Le cappelle presentano significative opere pittoriche e scultoree. Nel primo altare a destra campeggia la statua del santo francescano con il bambino. Nel terzo altare a destra che custodisce le reliquie del Beato Giovanni Saziari, si trova la pala di Gaetano Lapis raffigurante Il miracolo della neve (1730). Dall’altro lato sul secondo altare con dedica a San Francesco si dispiega il maestoso altare in marmo finemente scolpito dai fratelli Finale con scene della vita del Santo. Nel primo altare a sinistra possiamo godere di una ben riuscita opera di Raffaellino del Colle raffigurante una Sacra Conversazione, di chiara ascendenza raffaellesca, realizzata attorno al 1540 su committenza della famiglia Pierfranceschi, in ringraziamento per la scampata peste. In controfacciata sulla cantoria conclude il percorso di visita il più antico organo delle Marche  da farsi risalire agli ultimi decenni del ‘500.  ​

Luoghi della Fede
Piazza San Francesco
61043 Cagli (PU)
Tel: 0721780731
Orario invernale: 
Ottobre-Marzo 9:30-12:30 | 14:30-17:30
Orario estivo: 
Aprile-Settembre 9:00-12:30 | 14:30 - 19:00
Chiusura: 
Mercoledì mattina

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-29
E.g., 15:11