In bici sulle vie della transumanza: la via dei Biozzi
Schede primarie
In bici sulle vie della transumanza: la via dei Biozzi
Un week-end in bici per rievocare il plurisecolare percorso delle greggi che andavano a svernare in Maremma. In settembre un gruppo di ciclisti attraversa luoghi fino a pochi decenni fa teatro di una delle principali attività economiche della Toscana: l’allevamento del bestiame e la transumanza. Lungo il percorso, si effettuano soste animate da letture, canti, degustazioni, ecc. Quindi la conclusione del viaggio, con festa finale. Che quest’anno sarà a Talamone.
L’itinerario si snoda su strade bianche, sterrate, provinciali poco trafficate delle provincie di Grosseto, Siena e Arezzo. Tra le località toccate dalla “via dei Biozzi” (circa 230 km in totale), ci sono: Badia Tedalda, Pieve S. Stefano, Ponte alla Piera (Anghiari), Arezzo, Ciggiano, Gargonza, Serre di Rapolano, S. Giovanni d’Asso, Sant’Antimo, Cinigiano ed Alberese.
Hanno ideato e promosso la manifestazione (nel 2012) le Pro Loco di Badia Tedalda, Cinigiano, Alberese e l’Associazione “Fuori dalle vie maestre” (dal 2016 si affianca a queste l’Associazione “Terrae Altrove”). Ogni anno poi intervengono altre pro loco, associazioni culturali, operatori nel settore agricolo e turistico, ecc. dei territori toccati.
A Settembre.


52032 Badia tedalda (AR)
