"Loading..."

Sentiero Tonino Guerra

Schede primarie

Sentiero Tonino Guerra

È un sentiero naturalistico dedicato al Maestro Tonino Guerra e intitolato “L’infanzia del mondo”. È lungo circa  9,5 km, parte dal centro del paese e precisamente dall’Associazione Culturale Tonino Guerra passando per la roccia di Tonino, dove si trova l’ultima dimora del poeta, il Santuario dei pensieri, l’Angelo coi baffi, il Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello, per poi avviarsi nei dintorni passando per il Canaiolo, torrente in cui si tocca con le mani l’infanzia del Mondo, e dove “l’acqua è trasparente e fresca anche quando l’aria attorno brucia e vibra dal caldo”, Villa Maindi, Ca’ Fanchi, Molino Donati, Il Torrigino, per terminare all’ ”Orto dei frutti dimenticati”, tutti luoghi ideati dal Maestro o comunque a lui cari. Il sentiero non è molto impegnativo dal punto di vista escursionistico, infatti il dislivello è di circa m 150, anche se la durata è di circa tre ore, durante le quali si può godere di due piccole aree di sosta alla Gaudia e a Villa Maindi con panche, tavoli e fontana, a disposizione degli escursionisti.

Giardini, parchi e riserve naturali
Centro storico
47864 Pennabilli (RN)
Tel: 0541928659
Note visite: 
Ingresso libero
Orario invernale: 
Aperto tutti i giorni
Orario estivo: 
Aperto tutti i giorni

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-03
E.g., 12:55