"Loading..."

Borgo di Miniera

Schede primarie

Borgo di Miniera

Il borgo di Miniera nasce e si sviluppa con la miniera di zolfo. La famiglia fiorentina dei Masi, dalla quale prende il nome l’omonimo nucleo storico di Ca’ de Masi, implementa la pratica estrattiva dello zolfo nella Valle del Fanante con la Miniera di Marazzana collegata, successivamente, con la Miniera di Perticara. Nel corso del 1800 il pozzo Alessandro con l’omonimo Cantiere di fusione del minerale e i suoi 15 calcaroni, diventano il centro di produzione solfifera della zona. La crescita dell’industria mineraria e le esigenze della popolazione in continua espansione demografica generò sia a Perticara che a Miniera un’organizzazione sociale inedita per il territorio circostante, con una molteplicità di servizi in favore dei cittadini e tanti luoghi di aggregazione per le numerose famiglie residenti. Oggi la visita del borgo è la naturale prosecuzione della visita a Sulphur - Museo Storico Minerario di Perticara, nell’ottica di valorizzazione e riscoperta sul territorio, delle tracce della storia mineraria di questi luoghi. 

centro abitato di Miniera
47863 Novafeltria (RN)
Tel: URP/Ufficio informazioni turistiche 0541 845619 - 845620
Fax: 0541 845601

Gallery: 

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-01
E.g., 17:07