"Loading..."

Il castello di Cusercoli

Schede primarie

Il castello di Cusercoli

Il complesso, nonostante gli evidenti segni di degrado appena arginati da interventi di consolidamento operati in questi ultimi anni, emana un suo straordinario fascino, sia per i segni dell'antico fasto che per la sua particolare posizione di dominio sul territorio circostante. Si tratta tutt'oggi di un complesso grandioso che attende una sua più consona destinazione. Su una struttura fortificata del periodo tardo romano, di cui rimane testimonianza in un muro di grandi dimensioni costruito con pietre non legate da malta, si costruì, presumibilmente intorno al XII secolo, la prima rocca medievale. Intorno al XIV secolo fu aggiunto al corpo della fortificazione un palazzo, anch'esso fortificato, residenza del feudatario. Contestualmente furono ampliate le mura ed una seconda cerchia racchiuse il borgo sottostante. Tra la metà e la fine del '700 il castello subì profonde modificazioni per soddisfare le esigenze abitative dei signori del tempo. Fu ristrutturato, vi si aggiunsero giardini pensili ed una nuova chiesa. La sua decadenza iniziò nel secolo scorso per approdare ad uno stato totale di degrado. Al suo interno sono contenute delle formelle del '600 che rappresentano la Via Crucis e all'esterno si trova un giardino pensile. All'interno del Castello, di proprietà dei Conti Guidi di Bagno, vi sono gli arredi del Castello di Montebello, degli stessi proprietari e famoso per il fantasma di Azzurrina. Qui visse anche Paolo Malatesta detto il Bello.

Torri e Castelli
Via del Castello
47012 Civitella di romagna (FC)
Tel: 0543984326
Fax: 0543 983810

Avvia il Calcolo Percorso

E.g., 2025-06-02
E.g., 05:43