Percorso del Beato Lando
Schede primarie
Percorso del Beato Lando
La realizzazione del percorso è stato l'inizio di un processo per la valorizzazione di un territorio bellissimo a molti ancora sconosciuto. Territorio difficile per l'agricoltura ma vissuto con caparbietà per strappare quanto più prodotto possibile dalla terra da parte degli agricoltori, che lo hanno abitato fino al secondo dopoguerra e lo hanno via via abbandonato. Le camminate sul sentiero del Beato Lando sono costellate di panchine, non solo come riposo per il fisico, ma anche e soprattutto per concedersi uno spazio mentale proprio che si rispecchia nella bellezza dello spazio esteriore. Un paesaggio incontaminato con le sue colline brulle o ricche di vegetazione, gigantesche onde di terra e luoghi di profonda
Giardini, parchi e riserve naturali

61026
Lunano
(PU)