Festa dell’Ascensione
Schede primarie
Festa dell’Ascensione
A Gualdo Tadino l'Ascensione si celebra da tempo immemorabile, nel pieno vigore della primavera, presso il santuario della SS.ma Trinità, in località incantevole sulla cima del Monte Serrasanta e nei sottostanti prati della Valsorda, ai confini dell'Umbria con le Marche.
Negli usi popolari la festa seguiva un rituale molto più complesso, anche se ancora oggi l'antico edificio è meta di numerosi fedeli, di preghiere e doni, in particolare di deliziosi mazzi di narcisi raccolti nei prati circostanti.
La confraternita della SS.ma Trinità, proprietaria della chiesa, promuove nelle ricorrenze dell'Ascensione e della SS. Trinità cortei processionali, ed in tali occasioni, nel rispetto della tradizione, distribuisce ai convenuti pane e uova, prodotti ritenuti, secondo una consuetudine comune a molte regioni italiane,di virtù benefiche paragonabili a quelle dell'acqua e delle erbe. La festa, che non si celebra più il quarantesimo giorno dalla Pasqua ma la domenica successiva e che ha perduto parte della sua solennità perché al simbolismo religioso si sono aggiunti elementi folkloristici, era un tempo solenne come giorno di benedizione e di purificazione.
Tuttavia negli ultimi anni sta lentamente recuperando l'originario significato, grazie al rifiorire di elementi di quella sacralità straordinaria attribuitale dalla religiosità popolare.
La Domenica dell’Ascensione del Signore.


06023 Gualdo tadino (PG)
